Le pelle che costituisce le labbra si differenzia per struttura da quella del resto del corpo: l'assenza della cheratina, la sostanza che conferisce una certa rigidità alla pelle rende quella delle labbra più morbida e rosea, ma anche più delicata e esposta alle condizioni ambientali.
Come proteggere le labbra
Come proteggere le labbra da vento, sole, freddo e caldo eccessivo?
bisogna evitare di tirare eventuali pellicine e inumidire le labbra continuamente con la lingua, poiché si rischia di farle screpolare ulteriormente. Gli stick di burro-cacao svolgono un'ottima azione protettiva e di difesa. | |
è una zona molto soggetta alla formazione di piccole rughe, per questo motivo è consigliabile, ogni sera, l'utilizzo di una crema nutritiva o antirughe specifica. |
Rimedi naturali
Labbra screpolate: dermoprotettore all'olio di mandorle | |
• | 6 cucchiai di cera vergine grattugiata |
• | 6 cucchiai di olio di mandorle |
• | A bagnomaria fai fondere la cera, aggiungendo l'olio e mescolando; lascia raffreddare. |
Labbra tagliate: balsamo al miele | |
• | 3 cucchiai di miele liquido |
• | 7 gocce di olio essenziale di lavanda |
• | Mescola gli ingredienti e poi conserva in un vasetto l'impasto ottenuto. |
• | Ogni giorno prima di andare a dormire applica il balsamo sulle labbra. |
Labbra secche: crema ammorbidente | |
• | 2 cucchiai di olio di germe di grano |
• | 2 cucchiai di burro di karitè |
• | 4 gocce di olio essenziale di geranio |
• | Sciogli il burro e poi aggiungi gli altri ingredienti. |
• | Amalgama il tutto e poi applica sulle labbra. |
Ora conoscete tutti i segreti per avere labbra sempre perfette!
Nessun commento:
Posta un commento